Obiettivo Generale: Sviluppare competenze digitali di base negli studenti, fornendo loro gli strumenti per utilizzare software di automazione per ufficio e introducendo concetti fondamentali di programmazione.
Modulo 1: Introduzione all’Office Automation
- Introduzione ai Programmi di Office Automation
- Cos’è l’Office Automation?
- Panoramica su software come Microsoft Word, Excel e PowerPoint.
- Microsoft Word
- Creazione e formattazione di documenti.
- Utilizzo di strumenti come intestazioni, piè di pagina e tabelle.
- Lettura di testi e scrittura creativa.
- Microsoft PowerPoint
- Creazione di presentazioni: design delle diapositive e uso di immagini.
- Importanza della comunicazione visiva e della narrazione durante le presentazioni.
- Presentazione Ipertestuali
- Microsoft Excel
- Introduzione ai fogli di calcolo: creazione e modifica di semplici fogli di lavoro.
- Utilizzo di formule e funzioni di base (somma, media).
- Creazione di grafici per visualizzare i dati.
Modulo 2: Fondamenti di Coding
- Introduzione al Coding
- Spiegazione dei concetti base della programmazione: istruzioni, cicli e condizioni.
- Importanza del coding nella vita quotidiana e nelle carriere future.
- Competenze Trasversali
- Lavoro di squadra e collaborazione durante lo sviluppo dei progetti.
- Sviluppo del pensiero critico e problem-solving attraverso attività di coding.
Lezioni di informatica che integrano Office Automation e coding permettono agli studenti di acquisire competenze essenziali per il futuro digitale. Queste attività stimolano la creatività, promuovono la collaborazione e preparano gli alunni a utilizzare la tecnologia in modo efficace e responsabile.